Accesso Soci
"Immagina il Rotary"
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • I nostri progetti
    • Download area
  • Dirigenti e Commissioni
  • Eventi e Relazioni
    • Calendario del Club
    • I Report degli Eventi
    • Calendario Rotariano
  • Rotary nel mondo
    • Storia del Rotary
    • Distretto Metropolitano Rotary 2041
    • Rotary International
  • Area Riservata
    • Accesso GERO2041
    • Accesso MyRotary
    • Elenco Soci
    • Documenti Privati
  • Contatto

Eventi

Calendario Grid
Elenco
Search Options

Event Types

Last hidden column for tag filter
28
feb
2023
Cibo, Salute e Ambiente
feb 28, 2023 20:00 - 23:00

Conviviale in compagnia di Eliana Liotta, giornalista dei settimanali del Corriere della Sera Io Donna e Corriere Salute, scrittrice e comunicatrice scientifica, autrice di best seller tra cui La Dieta Smartfood, scritto in team con l’Istituto Europeo di Oncologia e tradotto in oltre 20 Paesi, dalla Corea del Sud al Brasile.

Tiene il corso di Editoria al Master in Comunicazione della Scienza e della Salute all’Università Vita-Salute San Raffaele, è docente ai master di Rcs Academy e dell’Università di Parma e dirige la collana «Scienze per la vita» dell’editore Sonzogno.

La sua conversazione verterà su Cibo, salute e ambiente, un tema che ha sviluppato nel suo recente libro Il cibo che ci salverà, in partnership con l’Istituto europeo per l’economia e l’ambiente,  e da cui ha tratto cinque monologhi andati in onda su Rai 1.

 

07
mar
2023
Un esempio di economia circolare
mar 07, 2023 08:30 - 09:00

Breakfast con Francesca Moncada, fondatrice dell’impresa sociale “Le Dimore del Quartetto”. Nel suo intervento dal titolo “Un esempio di economia circolare: le Dimore del Quartetto” ascolteremo come si possano far dialogare musica, territori e luoghi che aspettano di essere riscoperti in Italia e in Europa, creando valore per ciascuna delle parti coinvolte.  Questa impresa rappresenta la capacità di fare rete con attori locali, nazionali e internazionali generando valore condiviso.

Esempio di un'Italia che eccelle nella valorizzazione culturale su scala europea, campione di snellezza operativa; oggetto di sostegno da parte di Fondazioni bancarie e dell' Unione Europea; caso di studio di imprenditorialità e innmovazione  all' Università e alla SDA Bocconi, alla Cattolica di Milano e all' Università di Perugia.

 

28
mar
2023
Assemblea dei Soci
mar 28, 2023 20:00 - 23:00

ASSEMBLEA DEI SOCI

> Primo bilancio dell'annoin corso

> Presentazione dei nuovi soci

> Aggiornamento Progetti

> Gita del Club

 

05
apr
2023
Rigenerazione urbana: come sarà la Milano del 2030
apr 05, 2023 21:00 - 22:31

Incontro via zoom con l’assessore alla Rigenerazione Urbana

arch. Giancarlo Tancredi

L’assessore Tancredi illustrerà le principali direttrici del processo di Rigenerazione Urbana della città di Milano, che comprende 150 progetti di estensione maggiore ai 5.000 mq. Per molti di essi l’orizzonte temporale è il 2026, anno delle Olimpiadi invernali Milano - Cortina.

Particolare attenzione sarà riservata alla Nuova BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura), alla Magnifica Fabbrica della Scala, all’area ex Macello, alla rigenerazione dell’ambito Bovisa Goccia, in collaborazione con la Regione e con il Politecnico, al Conservatorio – Bosco della Musica, legato alla trasformazione dell’area di Santa Giulia.

Parteciperanno i Rotary Club Brera, Ca' Granda, Garbagnate Groane, Global e Linate

18
apr
2023
Riforme in Italia:una storia di occasioni perdute?
apr 18, 2023 20:00 - 22:31

Una chiacchierata con Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro sul tema trattato nel loro libro a quattro mani Molte riforme per nulla.: una controstoria economica della seconda repubblica.

Alberto Saravalle insegna Diritto dell’Unione europea all’Università di Padova ed è stato tra i fondatori e presidente di uno dei principali studi legali italiani; Carlo Stagnaro è direttore delle ricerche dell’Istituto Bruno Leoni, che ha contribuito a fondare, ed è stato capo della segreteria tecnica al ministero dello Sviluppo economico.

 

Subscribe to this Calendar

Using the URL below with your calendar software, you can stay up to date with events from this website.

Help me add this subscription to my:

  • Calendar in Outlook
  • Google Calendar
  • Apple Calendar

‘’L’apprendimento e l’innovazione vanno mano nella mano. L’arroganza del successo è di pensare che ciò che hai fatto ieri sarà sufficiente per domani’’

Alfred W. Pollard

 

 

 

 I loghi e i contenuti protetti da copyright sono di proprietà della Fondazione Rotary International.
 
Edit this page
Prodotto da ClubRunner © 2002–2023  Tutti i diritti riservati.
Informativa Privacy | Guida in linea | Requisiti di sistema